
2015 – 1° PREMIO
L’attenzione verso l’ambiente ci ha permesso di vincere la prima edizione del concorso “Green Company Award”, relativo alle buone prassi di utilizzo del verde nell’edilizia produttiva.
PREMI E RICONOSCIMENTI SPECIALI
NUOVA DEMI È SOCIA DI
GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA
Green Building Council Italia (GBC Italia) è un’associazione senza scopo di lucro cui aderiscono le più competitive imprese e le più qualificate associazioni e comunità professionali italiane operanti nel segmento dell’edilizia sostenibile.
GBC Italia promuove un processo di trasformazione del mercato edile italiano attraverso la costruzione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.
I nostri prodotti ecosostenibili aderiscono al LEED® lo standard di certificazione energetica e di sostenibilità più diffuso al mondo.
Nuova Demi si impegna nella responsabilità ambientale,
nel promuovere l’efficienza energetica a favore della protezione dell’ambiente e garantire l’uso efficiente delle risorse secondo i principi dell’Economia Circolare. L’azienda garantisce processi di produzione sostenibili grazie a innovativi impianti fotovoltaici e di biomasse, che le permettono di essere autonoma dal punto di vista energetico e di garantire la sostenibilità del processo produttivo, ed il riciclo dell’acqua di processo che oggi è pari al 70% dell’acqua di produzione totale.
RESTITUIAMO IL VERDE ALL'AMBIENTE
Attività estrattiva ed equilibrio naturale
Il progressivo sviluppo delle esigenze di tutela dei fattori ambientali ha interessato particolarmente l’industria estrattiva. Nuova Demi è riuscita a integrare bella propria attività uno sviluppo sostenibile sia ambientale che sociale, che è andato ben oltre gli obblighi imposti dai vigenti quadri normativi. L’azienda si adopera ogni giorno a favore della ricomposizione ambientale, ridando vita al nostro territorio. L’attività estrattiva trova naturale complemento nel recupero ambientale, perché solo chi ama profondamente il proprio lavoro, e l’ambiente in cui si svolge, lo rispetta e intende restituirlo al suo equilibrio naturale.
DALL'UOMO ALLA NATURA
Biodiversità in area di cava
Il concetto di recupero ambientale si è evoluto, fino ad ottenere un modello volto non solo al ripristino, ma anche alla valorizzazione socioculturale del territorio. Dalla collaborazione con il prof. Guerino Morselli, appassionato e competente naturalista, è nato il libro BIODIVERSITÀ IN AREA DI CAVA, che documenta il processo evolutivo: dall’area di cava ad un nuovo ecosistema naturale caratterizzato da una ricca biodiversità.